Integrare il sistema nell'esercizio

Scopo
L'integrazione del sistema nell'infrastruttura di esercizio crea i presupposti per l'esecuzione dei test e per l'accettazione preliminare.
Idea di fondo
Il sistema realizzato (sviluppato o parametrizzato) è:
- integrato tecnicamente e organizzativamente nell'infrastruttura di esercizio; e
- testato.
Peculiarità di HERMES
Sulla base della progettazione dell'integrazione, soltanto il sistema è integrato nell'infrastruttura di esercizio. I test sono eseguiti nel modulo Test. Si attivano i collegamenti ai sistemi circostanti.
In base al piano d'integrazione della guida per l'integrazione e l'installazione, l'integrazione del sistema può avvenire in diverse fasi.
Basi / Presupposti
Attività
- Eseguire e documentare le fasi dell'integrazione conformemente alla guida per l'integrazione e l'installazione.
- Implementare e garantire la migrazione da una piattaforma operativa all'altra (p. es. sviluppo, test, formazione, produzione).
- Documentare nel manuale di esercizio le esperienze maturate durante il processo d'integrazione per la manutenzione e lo sviluppo futuri.
- Allegare nel manuale di esercizio i risultati della guida per l'esercizio e di quella per l'integrazione.
Correlazioni
Modulo | Compito | Responsabilità del compito | Risultato | Coinvolgimento nel conseguimento dei risultati |
---|---|---|---|---|
Esercizio IT | Integrare il sistema nell'esercizio | Responsabile dell'esercizio | Sistema integrato | Responsabile dell'esercizio, Sviluppatore |
Esercizio IT | Integrare il sistema nell'esercizio | Responsabile dell'esercizio | Manuale di esercizio | Responsabile dell'esercizio |