Skip to main content

Elaborare il bando di concorso

Scopo

L'elaborazione della Documentazione del bando di concorso consente di eseguire la procedura in modo formalmente corretto, di ottenere offerte confrontabili e di effettuare una valutazione comprensibile e comparabile delle offerte.

Idea di fondo

La documentazione relativa al bando di concorso è sufficientemente dettagliata da poter permettere una valutazione comprensibile delle offerte. A tale scopo, nel catalogo dei criteri di valutazione, sono registrate le domande relative a questi ultimi.

È redatto un capitolato d'oneri per poter confrontare le offerte ricevute. Il capitolato d'oneri descrive le richieste relative alle prestazioni (beni, servizi ecc.) da acquistare e la procedura da seguire per il loro acquisto. Durante la stesura del capitolato d'oneri ci si rende conto di cosa sia effettivamente necessario e l'offerente a sua volta sa cosa il cliente desidera. Allo stesso tempo l'offerente deve esprimersi su questioni su cui potrebbe preferire sorvolare e consegnare un'offerta strutturata conformemente ai requisiti. In questo modo si crea una base di riferimento chiara e uniforme.

La bozza di contratto rappresenta la base necessaria per la conclusione del contratto ed è parte integrante della Documentazione del bando di concorso.

Peculiarità di HERMES

La Documentazione del bando di concorso si basa sull'analisi dell'acquisto e ne segue l'orientamento. Essa è costituita da diversi documenti. Il capitolato d'oneri, il catalogo dei criteri di valutazione, la bozza di contratto, il testo del bando di concorso e altri documenti. Il catalogo dei criteri deve contenere tutti i criteri d'idoneità, le specifiche tecniche, i criteri di aggiudicazione e il modello di valutazione da applicare.

Nel caso di un bando di concorso pubblico, la Documentazione del bando di concorso deve soddisfare i criteri formali e giuridici (secondo l'analisi dell'acquisto).

I risultati elaborati in altri moduli, come i requisiti della soluzione e dell'organizzazione, le progettazioni e piani ecc., sono parte integrante del capitolato d'oneri nella misura in cui sono pertinenti e disponibili.

Attività

  • Preparare il bando di concorso con il capitolato d'oneri, il catalogo dei criteri di valutazione, la bozza del contratto, il testo del bando di concorso e altri documenti.
  • Coordinare il bando di concorso con gli organi regolatori e di controllo della gestione facendolo controllare da questi organi.

Correlazioni

ModuloCompitoResponsabilità del compitoRisultatoCoinvolgimento nel conseguimento dei risultati
AcquistoElaborare il bando di concorsoRappresentante degli utenti*Documentazione del bando di concorsoRappresentante degli utenti*, Capoprogetto*

Compiti