Decisione Accettazione

Scopo
La decisione Accettazione conclude la fornitura del servizio nell'ambito dello sviluppo della soluzione e crea la base per decidere l'avvio della fase Conclusione. La soluzione con la documentazione necessaria è definitivamente trasferita all'organizzazione dell'applicazione e, se del caso, trasmessa all'organizzazione di esercizio.
Idea di fondo
L'accettazione avviene tra il committente e il produttore o il fornitore e l'operatore della soluzione; nel caso di un prodotto, l'operatore è solitamente l'utente. L'accettazione regola come gestire gli impegni non ancora conclusi e come concludere la fornitura della prestazione.
Peculiarità di HERMES
L'accettazione avviene dopo l'attivazione dell'esercizio e dopo il primo periodo di esercizio della soluzione o di una parte della soluzione, durante il quale può avvenire l'utilizzo - ad esempio secondo la progettazione del prodotto - e sono identificati eventuali difetti.
L'accettazione è pianificata tempestivamente da parte di tutte le parti coinvolte.
Con l'accettazione della soluzione, lo sviluppo/parametrizzazione del sistema, lo sviluppo / adeguamento della prestazione/del prodotto o l'attuazione dell'organizzazione si concludono in modo definitivo così come la fornitura della prestazione nell'ambito dello sviluppo della soluzione.
Se del caso, si eseguono accettazioni differenziate (fra produttore e operatore, fra produttore e utente ecc.).
Attività
- Definire l'organizzazione e le condizioni quadro per l'accettazione.
- Completare la lista di controllo per l'accettazione con ulteriori criteri.
- Preparare l'accettazione sul piano tecnico e organizzativo.
- Eseguire il processo di accettazione e mettere a verbale i risultati.
- Decidere formalmente l'accettazione e gli approcci successivi.
- Analizzare e classificare i risultati (p. es. in base alla classe di difetti, ai nuovi requisiti).