Elaborare i requisiti della soluzione

Scopo
Sono elaborati tutti i requisiti importanti per la soluzione, la sua introduzione, l'esercizio, l'utilizzo ecc.
Nello sviluppo classico della soluzione i requisiti costituiscono la base per l'elaborazione dell'architettura della soluzione o della progettazione del prodotto.
Nello sviluppo agile della soluzione i requisiti, concretizzati e priorizzati, costituiscono la base per la loro successiva Continuazione e Conclusione.
Idea di fondo
Si elaborano i seguenti risultati:
- l'analisi della situazione approfondisce il punto della situazione emerso dallo studio e illustra la necessità d'intervento.
- I requisiti della soluzione si basano sugli obiettivi dello studio e di quelli del mandato di esecuzione, concretizzano i requisiti di massima scaturiti dallo studio e li ampliano in base alla necessità d'intervento individuata nell'analisi della situazione.
I requisiti della soluzione formulata sono neutri rispetto alla soluzione.
Peculiarità di HERMES
Sia dal punto di vista del contenuto che della pianificazione, i requisiti della soluzione sono elaborati in dettaglio e priorizzati, in modo da costituire una base affidabile per lo sviluppo o l'acquisto del sistema. Nel caso un acquisto, essi rientrano nel capitolato d'oneri.
Nello sviluppo classico della soluzione, i requisiti accettati sono se necessario aggiornati solo attraverso la gestione delle modifiche.
Nello sviluppo agile della soluzione, il livello di dettaglio dei requisiti della soluzione inizialmente creata varia a seconda della criticità di un elemento del sistema. I dati sono poi costantemente aggiornati nell'ambito del compito Gestire e controllare il progetto.
Basi / Presupposti
Attività
- Esaminare criticamente le condizioni quadro del mandato di esecuzione e analizzare i loro effetti sul successo del progetto.
- Completare e approfondire in modo completo la valutazione del punto della situazione emersa dallo studio.
- Concretizzare i requisiti, documentarli come requisiti della soluzione e definirne chiaramente le priorità.
- Coordinare i requisiti della soluzione con gli stakeholder.