Elaborare la progettazione dell'introduzione

Scopo
Nella progettazione dell'introduzione sono riassunti e sviluppati tutti gli aspetti importanti per la successiva introduzione in modo tale da poterli realizzare ed eseguire.
Idea di fondo
La progettazione dell'introduzione definisce:
- La procedura d'introduzione:
scegliere ad esempio un'introduzione con una data di riferimento e definire la pianificazione; - l'organizzazione dell'introduzione:
definire i ruoli di supporto all'introduzione; - le misure d'introduzione:
sviluppare corsi di formazione e preparare la documentazione.
Peculiarità di HERMES
Sulla base dei requisiti della soluzione e di quelli organizzativi nonché della progettazione dei diversi moduli è elaborata la progettazione dell'introduzione.
L'elaborazione della progettazione include anche l'analisi e la pianificazione delle misure di gestione dei cambiamenti dell'organizzazione a sostegno della transizione verso il nuovo stato, l'elaborazione del piano di formazione, la definizione della procedura per le accettazioni, compresi i relativi criteri nonché la definizione dei criteri di avvio per la decisione Messa in esercizio.
Se è acquistata una soluzione, durante l'elaborazione della progettazione dell'introduzione il produttore apporta l'esperienza acquisita in progetti simili. In questo caso la progettazione dell'introduzione è elaborata dopo l'acquisto e i criteri di accettazione sono definiti tra le organizzazioni partecipanti al progetto al momento della conclusione del contratto.
Quando si sostituisce un sistema esistente, la progettazione dell'introduzione è materialmente correlata con la progettazione della migrazione e vi è la possibilità che si condizionino a vicenda.
Basi / Presupposti
Attività
- Elaborare la progettazione dell'introduzione tenendo in considerazione i criteri d'introduzione.
- Riprendere la pianificazione dell'introduzione nel piano di gestione progettuale.
- Stabilire la necessità di formazione dell'utente e dell'operatore e fare confluire le misure di formazione nella progettazione dell'introduzione.
- Coordinare la progettazione dell'introduzione con gli stakeholder.
- Pianificare l'accettazione e definire i criteri di accettazione.
- Definire i criteri di avvio della messa in esercizio.
Correlazioni
Modulo | Compito | Responsabilità del compito | Risultato | Coinvolgimento nel conseguimento dei risultati |
---|---|---|---|---|
Organizzazione dell'introduzione | Elaborare la progettazione dell'introduzione | Rappresentante degli utenti* | Piano di gestione progettuale | Rappresentante degli utenti*, Capoprogetto* |
Organizzazione dell'introduzione | Elaborare la progettazione dell'introduzione | Rappresentante degli utenti* | Progettazione dell'introduzione | Rappresentante degli utenti*, Capoprogetto*, Business Analyst |