Skip to main content

Business Analyst

Descrizione

Il business analyst, spesso chiamato anche organizzatore dell'esercizio, è l'intermediario tra i gruppi partner Utente da una parte e Produttore/Operatore dall'altra. Basandosi sui processi e sulle strutture operative il business analyst individua, approfondisce e analizza le esigenze e le richieste degli utenti, stabilendone le priorità, e converte poi tali esigenze e richieste in requisiti dell'organizzazione. Partendo da tali requisiti, i gruppi partner Produttore e Operatore progettano e realizzano il prodotto, servizio o sistema. Il business analyst, dal canto suo, tiene conto degli aspetti specifici alla soluzione per mettere a punto l'organizzazione prevista.

Responsabilità

  • Individuare i requisiti relativi all'organizzazione.
  • Farsi carico della responsabilità associata ai requisiti relativi all'organizzazione.
  • Definire i processi operativi e la struttura organizzativa.
  • Garantire il coinvolgimento di vari specialisti.

Competenza

  • Facoltà di accedere a tutte le informazioni necessarie.
  • Capacità di collaborare con tutti i gruppi partner.
  • Capacità di progettare, attuare e attivare l'organizzazione.

Capacità

  • Conoscenza approfondita del settore tecnico.
  • Conoscenza delle direttive dell'organizzazione permanente inerenti al progetto, al funzionamento dell'applicazione (p. es. per acquisti, finanziamento, controllo della gestione, sicurezza) o all'utilizzo del prodotto.
  • Conoscenze approfondite di analisi aziendale, nonché delle tecniche e dei metodi impiegati in questo settore.
  • Conoscenze di economia aziendale nell'ambito delle teorie organizzative per la valutazione delle varianti e della loro economicità.
  • Capacità di identificare, definire e valutare le esigenze stabilendo anche un ordine di priorità.
  • Conoscenze nell'ambito della gestione di progetti.
  • Conoscenze approfondite di HERMES, comprovate da un attestato.
  • Spirito di squadra, capacità comunicative e di risoluzione di conflitti.
  • Buone capacità redazionali.
  • Capacità di gestire specialisti nel proprio settore di competenza.

Correlazioni

Tabella 24: compiti assegnati al business analyst e altri ruoli coinvolti nel conseguimento dei risultati
ModuloCompitoResponsabilità del compitoRisultatoCoinvolgimento nel conseguimento dei risultati
Gestione del progettoGestire le modificheCapoprogetto*Domanda di modificaCapoprogetto*, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst, Supporto di progetto
Gestione del progettoGestire e informare gli stakeholderCapoprogetto*Lista StakeholderCapoprogetto*, Committente*, Business Analyst, Supporto di progetto
Basi del progettoElaborare lo studioCapoprogetto*Lista StakeholderCapoprogetto*, Committente*, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst, Supporto di progetto
Basi del progettoElaborare lo studioCapoprogetto*StudioCapoprogetto*, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst, Architetto IT, Supporto di progetto
Organizzazione dell'introduzioneEseguire le misure d'introduzioneRappresentante degli utenti*Misure d'introduzione attuateRappresentante degli utenti*, Capoprogetto*, Business Analyst
Organizzazione dell'introduzioneElaborare la progettazione dell'introduzioneRappresentante degli utenti*Progettazione dell'introduzioneRappresentante degli utenti*, Capoprogetto*, Business Analyst
Organizzazione dell'introduzioneRealizzare le misure d'introduzioneRappresentante degli utenti*Misure d'introduzione realizzateRappresentante degli utenti*, Capoprogetto*, Business Analyst
OrganizzazioneElaborare la progettazione dell'organizzazioneBusiness AnalystDescrizione del processoBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneElaborare la progettazione dell'organizzazioneBusiness AnalystProgettazione dell'organizzazioneBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneElaborare la progettazione dell'organizzazioneBusiness AnalystDescrizione del modello operativoBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneElaborare la progettazione dell'organizzazioneBusiness AnalystDescrizione dell'organizzazioneBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneAttivare l'organizzazioneBusiness AnalystOrganizzazione attivataBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneElaborare i requisiti dell'organizzazioneBusiness AnalystAnalisi della situazioneBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneElaborare i requisiti dell'organizzazioneBusiness AnalystRequisiti dell'organizzazioneBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneAttuare l'organizzazioneBusiness AnalystDescrizione dell'organizzazioneBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneAttuare l'organizzazioneBusiness AnalystDescrizione del processoBusiness Analyst, Rappresentante degli utenti*
OrganizzazioneAttuare l'organizzazioneBusiness AnalystOrganizzazione attuataBusiness Analyst
ProdottoAttivare il prodottoSviluppatoreProdotto attivatoSviluppatore, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst
ProdottoElaborare la progettazione del prodottoRappresentante degli utenti*Progettazione del prodottoRappresentante degli utenti*, Business Analyst
ProdottoRealizzare il prodottoSviluppatoreProdotto sviluppato o adeguatoSviluppatore, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst
ProdottoRealizzare il prodottoSviluppatoreSpecifica dettagliataSviluppatore, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst
ProdottoElaborare i requisiti della soluzioneRappresentante degli utenti*Analisi della situazioneRappresentante degli utenti*, Business Analyst
ProdottoElaborare i requisiti della soluzioneRappresentante degli utenti*Requisiti della soluzioneRappresentante degli utenti*, Business Analyst
Sistema ITElaborare la progettazione dell'integrazioneArchitetto ITProgettazione dell'integrazioneArchitetto IT, Responsabile dell'esercizio, Business Analyst, Sviluppatore
Sistema ITRealizzare il sistemaSviluppatoreSpecifica dettagliataSviluppatore, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst, Architetto IT
Sistema ITRealizzare il sistemaSviluppatoreSistema sviluppato o parametrizzatoSviluppatore, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst, Architetto IT
Sistema ITElaborare l'architettura della soluzioneArchitetto ITPiano del sistemaArchitetto IT, Business Analyst, Rappresentante degli utenti*, Sviluppatore
Sistema ITElaborare i requisiti della soluzioneRappresentante degli utenti*Requisiti della soluzioneRappresentante degli utenti*, Architetto IT, Business Analyst
Sistema ITElaborare i requisiti della soluzioneRappresentante degli utenti*Analisi della situazioneRappresentante degli utenti*, Architetto IT, Business Analyst
Sistema ITPreparare l'integrazione del sistemaSviluppatoreSpecifica dettagliataSviluppatore, Business Analyst, Architetto IT
Sistema ITAttivare il sistemaSviluppatoreSistema attivatoSviluppatore, Responsabile dell'esercizio, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst
TestRealizzare l'infrastruttura per i testResponsabile dell'esercizioInfrastruttura di test realizzataResponsabile dell'esercizio, Rappresentante degli utenti*, Business Analyst, Responsabile dei test
TestElaborare la progettazione dei testResponsabile dei testProgettazione dei testResponsabile dei test, Collaudatore, Rappresentante degli utenti*, Responsabile dell'esercizio, Business Analyst, Sviluppatore
TestEseguire i testResponsabile dei testProgettazione dei testResponsabile dei test, Collaudatore, Rappresentante degli utenti*, Responsabile dell'esercizio, Business Analyst, Sviluppatore
Migrazione ITElaborare la progettazione della migrazioneArchitetto ITProgettazione della migrazioneArchitetto IT, Business Analyst, Sviluppatore
Migrazione ITEseguire la migrazioneSviluppatoreMigrazione effettuataSviluppatore, Responsabile dell'esercizio, Business Analyst
Migrazione ITDisattivare il vecchio sistemaArchitetto ITVecchio sistema disinstallatoArchitetto IT, Capoprogetto*, Responsabile dell'esercizio, Business Analyst
Migrazione ITRealizzare la procedura di migrazioneSviluppatoreSpecifica dettagliataSviluppatore, Business Analyst, Architetto IT