Committente
Descrizione
Il committente è responsabile dei risultati del progetto e del raggiungimento degli obiettivi prefissati nel rispetto delle condizioni quadro stabilite.
Responsabilità
- Avviare e condurre il progetto.
- Assumere la responsabilità globale del progetto e garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
- Adeguare i propri obiettivi alle strategie sovraordinate, alle direttive e agli obiettivi globali dell'organizzazione permanente.
- Mettere a disposizione le risorse e assicurarne un utilizzo efficiente (in termini di finanze, organico e infrastrutture).
- Decidere tempestivamente in merito a proposte e misure.
- Designare i membri del comitato di progetto e assumerne la direzione.
- Nominare e dirigere il capoprogetto, definirne le competenze.
- Assicurare una collaborazione adeguata da parte del settore tecnico pertinente.
Competenza
- Competenza decisionale, in base alla ripartizione delle competenze stabilita dall'organizzazione permanente.
- Attribuzione delle risorse finanziarie e umane nonché delle infrastrutture necessarie per il progetto.
- Escalation fino all'organizzazione permanente.
Capacità
- Comprensione dell'attività e conoscenza del settore specifico.
- Conoscenza delle direttive dell'organizzazione permanente inerenti al progetto (p. es. per acquisti, finanziamento, controlling e sicurezza), alla sua conduzione e organizzazione.
- Conoscenze di economia aziendale per assicurare un utilizzo efficace ed efficiente delle risorse sul piano finanziario e del personale.
- Conoscenze approfondite dell'avvio e della conduzione di progetti.
- Conoscenza di HERMES grazie alla frequentazione di un apposito corso.
- Capacità comunicative per poter fungere da rappresentante interno ed esterno del progetto, per gestire gli stakeholder e risolvere i conflitti.
- Capacità di prendere decisioni e d'imporsi.